Vacanze Studio Last Minute 2025

Tutto quello che devi conoscere (e fare) per assicurarti il pacchetto migliore al prezzo migliore... e non fartelo soffiare.
TU risparmi solo quando anche le AGENZIE guadagnano. Ecco perché.

I segreti delle Vacanze Studio Last-Minute

Ogni anno decine di Tour Operator e centinaia di piccole agenzie acquistano complessivamente oltre 100.000 pacchetti per Vacanze Studio all’estero (in Europa e nel resto del mondo).

Lo fanno presto, almeno 6/8 mesi prima della partenza, in modo da potersi assicurare con i fornitori contratti a prezzi molto scontati per quanto riguarda alberghi, college, corsi di lingua, gite, visite e biglietti aerei.

Così da settembre a novembre (circa) fanno uscire le loro offerte in EARLY-BIRD, in modo da rientrare velocemente dagli impegni economici, a fronte di guadagni un po’ inferiori. Ecco perché quello è il momento migliore per prenotare… SE vuoi avere la certezza della destinazione e del periodo. Diciamo che, soprattutto chi è già partito una volta, tende a ri-prenotare il prima possibile (circa il 10% delle persone).

Da dicembre a febbraio, poi, molte famiglie e scuole si attivano, si organizzano demo e incontri, ci sono altre promozioni e così prenota un altro 40% di clienti.

Da marzo a maggio, mentre molti clienti privati restano in attesa di una eventuale promozione o debiti, ci sono due bandi INPS per soli dipendenti pubblici, che finanziano circa 35.000 pacchetti (all’Estero e in Italia). E con questa ondata parte un altro 35% di clienti (di cui il 75% decide entro l’inizio di aprile).

Questo è il momento critico per tour operator e agenzie

Fatto 100 il numero di pacchetti opzionati, ne hanno già venduti circa 70 e, conti alla mano, succedono queste due cose:

  1. si accorgono che alcune destinazioni non vanno proprio (ma hanno impegni contrattuali coi fornitori)
  2. altre sono in overbooking (e non hanno abbastanza posti)

Quindi tu cosa faresti? Cerchi di svincolare il maggior numero possibile di camere o voli senza penali (per le destinazioni che non vanno) e tieni gli altri, ma con penali sempre crescenti, man mano che si avvicina la partenza.

È un lavoro complesso e delicato, con un equilibrio costante tra rischi di perdite e potenziali guadagni… ed è qui che puoi intervenire tu approfittando della situazione, ma facendo anche un favore all’agenzia che ora deve scegliere per esempio tra:

  • buttare 1.000€ di “vuoto per pieno” (cioè paga ma senza nessuno che parte)
  • versare 800€ di penali
  • dare 500€ di sconto a te e tenersi 100€ di margine

E da metà maggio a fine giugno chi si muove? Quel 15% di famiglie per cui la vacanza studio è un premio e stanno aspettando che i figli non abbiano debiti da recuperare, oppure finiscano gli esami di maturità prima di decidere cosa fare.

È chiaro che, scegliendo all’ultimo, un po’ come per gli alberghi o i voli, anche in questo caso questi genitori potrebbero trovarsi in due situazioni opposte:

  1. trovano i pochi posti rimasti liberi in località gettonate, ma a prezzi molto alti
  2. trovano prezzi da last-minute ma per la scelta non è il massimo, sia per destinazione che per il periodo

Senza contare che in molti i casi i voli iniziano a costare una follia da fine maggio… e, quindi, molti di quei pacchetti invenduti continuano a restarlo, diventando una perdita importante per agenzie e tour operator.

Quanti Pacchetti ci sono?

Come puoi immaginare ogni anno è differente, anche perché alcune agenzie chiudono, altre aprono (ma non hanno ancora chiari i loro numeri e margini)… e ogni anno cambiano le preferenze di studenti e famiglie.

Così come il numero di agenzie che si accordano con noi per rivendere a un prezzaccio le loro vacanze studio invendute su cui avrebbero perdite nette fino a 500/800/1000 euro.

Quello che facciamo noi è:

  • raccogliere tutti questi pacchetti invenduti (vuoto per pieno o a forte penale)
  • concordare uno sconto importante a tuo vantaggio
  • catalogarle in base a periodo e destinazione, in modo che tu possa scegliere con facilità e in fretta (senza fartele soffiare)
Per darti comunque una stima, diciamo che negli ultimi anni, a partire da metà maggio fino a fine giugno, ci sono state circa 800-1100 posti disponibili.

Qual è il tuo sconto reale?

Gli ultimi 100 pacchetti del 2024 sono stati venduti con uno sconto medio del 23% sul prezzo del tour operator o agenzia (con punte del 42% e un minimo del 14%). Parliamo quindi di un risparmio che, a seconda della destinazione, può variare tra 350€ e 1100€. Ciò significa che potresti, ad esempio, portarti a casa 2 settimane all-inclusive (volo, college, corso di lingua, pensione completa) a:
  • Londra, per meno di 1690€
  • Dublino, a meno di 1580€
  • Malta, a meno di 1480€
  • New York, a meno di 2290€

Cosa devi fare adesso per assicurarti il pacchetto migliore

Ricordandoti che il catalogo delle vacanze studio last minute verrà pubblicato il 12 maggio e aggiornato costantemente in base a nuove entrate e pacchetti venduti, è importante che:

  1. tieni monitorata costantemente la nostra pagina Facebook, dove pubblicheremo le novità principali
  2. ti iscrivi al canale Whatsapp di LEd Viaggi, con le stesse informazioni, ma più frequenti e sempre a portata di mano
  3. metti in whitelist la email info@ledviaggi.it perché una volta alla settimana ti manderemo novità e info importanti